Il lockdown non ha soltanto modificato le abitudini di acquisto dei consumatori, convincendoli, forse per sempre, a preferire modalità di acquisto elettronico. Ha anche imposto ai merchant, offline e online, la necessità di adeguarsi alle nuove abitudini con una velocità e una lungimiranza mai sperimentata prima d’ora. Per questo, ora più che mai, ci sarebbe bisogno di Ecommerce HUB® che da cinque anni mette in collegamento realtà diverse per confrontarsi sulle novità del momento.
Vista la situazione attuale di incertezza, però, quest’anno abbiamo dovuto prendere una decisione a tutela della salute di tutti, visitatori, espositori e staff, rimandando al prossimo anno la sesta edizione dell’evento.
Tuttavia, non potevamo attendere altri dodici mesi per offrire uno sguardo su questo momento cruciale per il commercio elettronico. Così, in attesa dell’edizione 2021, ci siamo dati appuntamento online, il prossimo 2 ottobre. Ci ritroveremo con tutti quelli che, in questi anni, hanno contribuito a rendere grande l’evento, per ascoltare storie di ecommerce, strategie e trend futuri.
Come sempre gratuitamente, come sempre rinnovandoci.
Venerdì 2 ottobre 2020
Ore 10:00 – 13:00
Tutti gli ospiti di EH2020
Paolo Picazio
Head of Italy
Shopify
Dirk Pinamonti
Head of e-Commerce
Nexi
Olympia Pratesi
Team Lead Agency Sales
Outbrain Italia
Giulia Chiari
Regional Manager – Social Commerce & Innovation
AliExpress – Alibaba Group
Saverio Schiano Lomoriello
Senior Partner Manager
Pinterest
Giovanni Cappellotto
Ecommerce & Retail consultant
Il programma definitivo di EH2020
10:00 – 10:05 | Marianna Marcucci
Saluti e presentazione evento
10:05 – 10:30 | Paolo Picazio
Com’è cambiato l’ecommerce nel 2020 e perché siamo già nel futuro. Quali sono le opportunità da cogliere e come prepararsi a questa rivoluzione dei consumi?
10:30 – 11:00 | Giovanni Cappellotto
La crescita esplosiva dei canali di e-commerce richiede ai marchi di ripensare completamente le strategie di go-to-market. Le dinamiche dell’ecommerce, in particolare la crescita dei mercati online aperti come Amazon, hanno reso obsolete molte pratiche commerciali.
11:00 – 11:30 | Dirk Pinamonti
L’emergenza Covid ha stravolto completamente le abitudini di acquisto dei consumatori e i modelli di vendita degli esercenti, confermando definitivamente il ruolo strategico che l’ecommerce riveste nel mercato. Vediamo insieme quali fenomeni e trend si sono manifestati e stanno emergendo nell’ecommerce italiano, con particolare riferimento ai sistemi di pagamento.
11:30 – 12:00 | Giulia Chiari
Le nuove opportunità per i consumatori di trasformarsi in influencers e monetizzare le proprie reti sociali con AliExpress Connect, il marketplace social di AliExpress, il B2C del Gruppo Alibaba.
12:00 – 12:30 | Olympia Pratesi
Il Native è al crocevia tra i cambiamenti nelle abitudini di acquisto dei consumatori e le continue innovazioni tecnologiche al servizio dell’industria pubblicitaria. Si prevede che il Native sarà per questa ragione il primo formato di pubblicità digitale nei prossimi anni. In questo panel verranno condivisi alcuni dei principali dati provenienti da diversi studi di mercato condotti da Outbrain, dove si analizza la percezione dei consumatori riguardo a diversi formati pubblicitari. Olympia Pratesi, Team Lead Agency Sales di Outbrain Italia, vi accompagnerà nella scoperta delle sfide e dei punti di forza del Native Advertising applicato all’ecommerce. Condividerà inoltre insights, strumenti e best practice di aziende di vari settori che hanno incrementato il ROI e l’engagement dei propri eCommerce grazie al Native Advertising.
12:30 – 13:00 | Saverio Schiano Lomoriello